ATTENZIONE |
PREFAZIONE - Votantonio blog - Su delirandum archivio: le precedenti copertine
|
GAME OVER
Vabbè via, diciamo che le necessità di impaginazione e struttura del sito mi prendevano un sacco di tempo, e allora un bel po' di sproloqui e deliri li ho spostati sul più elastico BLOG. No, lo dico per chi non se n'era ancora accorto :o) |
LA POSTA DEL QUORE
|
Ninna nanna, pija sonno Ninna nanna, tu nun senti ...ma che serve da riparo
Fa la ninna, cocco bello, Torneranno più cordiali (Trilussa) |
INDIMENTICABILE: |
La censura di regime oscura BLOB? |
ARCHIVIO: clicca qui per leggere altri deliri |
NEL SITO CI SONO ANCHE... |
QUI C'E' UN PO' DI ROBA VECCHIA |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Commenti? Suggerimenti? Richieste? Proposte? Segnalazioni?
L'Avv.
Francesco De Cristofaro, legale del Dott. Lorenzo Di Diaco, mi chiede di
cancellare dal sito le notizie non rispondenti al vero tratte da stralci
di conversazioni od atti giudiziari relative al suo assistito, il
quale assume, innanzi all'Autorità Giudiziaria, la veste di
persona informata sui fatti e non di indagato, oltretutto per condotte che
esulano totalmente dal rapporto lavorativo che lo lega alla Rai, tanto che
nessuna censura è stata a lui rivolta in ambito professionale. Sono disponibilissimo a qualsiasi rettifica, solo che io non ricordo di aver mai scritto né pubblicato niente sul Dott. Di Diaco, né mi pare di aver mai rimandato con link e collegamenti a qualche articolo che lo riguardasse. E nemmeno ho trovato risultati utili dopo una ricerca effettuata nel mio archivio e sui vari motori di ricerca. Immagino si tratti semplicemente di un errore, comunque sia se qualcuno trovasse tra le pagine di questo sito notizie inesatte sulla vicenda del Dott. Di Diaco è pregato di segnalarmelo, così che io possa provvedere alla immediata cancellazione. Se poi qualcuno si prendesse anche la briga di dirmi chi cazzo è questo Di Diaco gliene sarei grato. Grazie. |
Indicazioni ai sensi e per gli effetti
della legge 7 marzo
2001, n. 62
I curatori di Votantonio declinano ogni responsabilità di qualsivoglia natura.
Le notizie riportate provengono da altri siti sparsi per la rete, e dai normali
organi d'informazione, persino da quelli mediaset. I testi vengono redatti da
soggetti evidentemente incapaci di intendere e di volere, prova ne sia il fatto
che qualche volta hanno votato per Rifondazione. Il sito è attivo da agosto 2000, è ospitato su
vari server, non ha
periodicità regolare ed è aggiornato secondo gli umori del webmaster, la
pazienza della sua compagna, e la gradazione alcolica delle bevande ingurgitate.